254

Oggi parleremo di un elemento importante per coloro che decidono di dedicarsi alla scrittura: le scuole di scrittura. Sono utili? Sono nocive?
Molti editor e scrittori si danno un gran daffare, da qualche anno a questa parte, per insegnare agli altri come e cosa scrivere.
Anche con le più nobili intenzioni, la questione è controversa.
Vi sono stati scrittori che hanno cominciato seguendo dei corsi e altri completamente autodidatti, che hanno forgiato la loro espressione attraverso le molte letture e la propria personalità.
Partendo dal presupposto che con il talento ci si nasce – o lo si ha o non lo si ha – e nessuno sarà capace di inocularvelo a posteriori, di sicuro seguire un metodo didattico male non può fare, quantomeno per imparare alcuni trucchetti e rammentare le norme fondamentali (anche se quasi tutte si imparano entro la scuola dell’obbligo).
C’è però da aggiungere: i più grandi autori sono quelli che hanno violato quelle stesse regole, per reinventarle a proprio piacimento. È essenziale conoscere le basi, consapevoli però che proprio quelle basi sono poi da riformulare secondo scelte autonome, perseguendo un minimo di originalità che scongiuri un appiattimento di stili e contenuti, come quello a cui il lettore assiste da decenni.
(Pensierino del giorno per lettori e scrittori: se vi piace questa rubrica, vi piaceranno anche i libri che pubblichiamo. Venite a trovarci sul nostro sito popedizioni.it)
(Pensierino della notte: bisogna scrivere tanto, ogni giorno, e leggere molto di più.)
Siamo una casa editrice NON A PAGAMENTO, perciò investiamo i nostri soldi, lavoro e competenze solo per pubblicare libri di cui ci innamoriamo. Se siete degli scrittori meravigliosi, potete inviare i vostri testi, in formato word o pdf, a pubblicazione@popedizioni.it Ma prima rileggeteli, valutateli e correggeteli con onestà, generosità e rigore. E ricordate che i refusi non sono una disattenzione, sono una perversione. Grazie.

Lascia un commento

Condividi:

Gli ultimi POST

Le rubriche

Mondo Pop
Donne
come noi
La bottega
delle parole
Parola
d'autore
A voce
alta

Resta aggiornato

Instagram feed