236

Come ogni domenica, vi presentiamo un brano tratto dalla nostra pagina FB e IG @DonnenonfacciamoloinRete, nata per tutelare le donne e i minori dai pericoli del web.
Vi è mai capitato che, rispondendo a una domanda, un uomo abbia sgranato gli occhi esclamando “brava!” (come se fosse un miracolo che una donna capisca)?
O che abbiano cercato di spiegarvi qualcosa che sapete fare benissimo?
Beh, consolatevi, succede persino a professioniste come Georgia Ball, atleta e insegnante di golf, che se ne stava nel suo box a tirar palline in campo finché non è stata interrotta e “istruita” da uno sconosciuto.
Georgia si stava riprendendo con lo smartphone per analizzare i suoi movimenti, e la voce fuoricampo dell’uomo interviene: “Non dovresti farlo così. Passa oltre col bastone e chiudi il movimento”.
Ball si gira incredula, non replica. Lo sconosciuto insiste: “Stai facendo una cosa sbagliata. Gioco a golf da 20 anni. Quello che devi fare è muoverti più velocemente”.
Questo sgradevole episodio è un tipico esempio di Mansplaining.
Il termine nasce dall’unione di “man” ed “explaining” ed è l’abitudine di alcuni uomini a considerarsi più qualificati di una donna e a sentirsi in diritto di “istruirle” con modi bonari e paternalistici.
Il termine è nato nel 2008 grazie alla scrittrice Rebecca Solnit e al suo saggio “Men Explain Things To Me”, dove racconta di quando un uomo pretese di darle lezioni sull’industrializzazione del Far West consigliandole il libro di “uno scrittore importante”, non sapendo che lo “scrittore importante” era lei.
Smettiamola di portare pazienza quando gli uomini cercano di spiegarci l’acqua calda: non alziamo gli occhi al cielo, non restiamo in silenzio esterrefatte. Se non vogliamo rispondere a tono, almeno ridiamogli in faccia.
Cercate il video su Google, vale la pena guardare lo sguardo interdetto di Ball che sembra dire: “Ma questo c’è o ci fa?”.
C’è, di sicuro.
(Stefania S.)

Lascia un commento

Condividi:

Gli ultimi POST

Le rubriche

Mondo Pop
Donne
come noi
La bottega
delle parole
Parola
d'autore
A voce
alta

Resta aggiornato

Instagram feed