268

Come ogni domenica, vi presentiamo un brano tratto dalla nostra pagina FB e IG @DonnenonfacciamoloinRete, nata per tutelare le donne e i minori dai pericoli del web.
Le donne stanno male.
Secondo l’Istituto Superiore di Sanità “risultano più vulnerabili rispetto a diagnosi di sindrome ossessiva compulsiva, somatizzazione di problemi mentali e attacchi di panico.
Gli uomini, invece, sono più esposti a disordini di personalità antisociale e all’abuso e dipendenza dall’alcol”.
Un esempio con i numeri alla mano: su 3 milioni di casi di depressione in Italia, 2 milioni riguardano le donne, a prescindere dall’età. E dai dati emerge anche che i disturbi di ansia e dell’alimentazione sono problemi ancora principalmente (ma non solo) femminili.
Insomma, il genere fa la differenza nei problemi di salute mentale. I motivi sono tanti e non possono essere soltanto biologici: la questione è più complessa.
Gli studi di genere sono nati soltanto da poco, e c’è ancora tanto da approfondire per recuperare secoli di indifferenza da parte della scienza per il corpo femminile: è anche per questo che si sta tuttora indagando sulla correlazione tra ormoni e questo tipo di problemi.
Secondo l’Ipsos Global Health Service Monitor il 40% delle donne della generazione Z (quella dei nati approssimativamente tra il 1995 e il 2010) dichiara di essersi sentita depressa; e la percentuale totale delle donne che lamentano un disagio psicologico è salita dal 31% nel 2018 al 51% di quest’anno.
I motivi sono tanti e poco chiari. Diversi studi hanno però confermato che le relazioni violente e abusanti subìte dalle donne sono uno dei maggiori fattori che portano a questo gap tra i due generi.
In più, giocano un ruolo importante anche le disuguaglianze e le aspettative della società, e una crisi economica che impatta di più sulle donne.
Non è facile resistere, non è semplice essere ottimiste, ma noi donne dobbiamo farcela, anche pretendendo che la scienza prosegua negli studi gender-based per migliorare la salute di tutte e tutti.
(Sonia F.)

Lascia un commento

Condividi:

Gli ultimi POST

Le rubriche

Mondo Pop
Donne
come noi
La bottega
delle parole
Parola
d'autore
A voce
alta

Resta aggiornato

Instagram feed