Una donna di 49 anni è morta tragicamente nel tentativo di salvare la sua cagnolina Lola, una meticcia di taglia media, nelle campagne di Aidomaggiore, in provincia di Oristano.
Secondo una prima ricostruzione dei fatti, la 49enne si trovava vicino alla massicciata ferroviaria per recuperare il suo cane che era scappato tra i campi e finito sui binari. Proprio in quel momento, un treno regionale in transito da Golfo Aranci a Cagliari l’ha colpita, provocando un impatto mortale che ha ucciso entrambe.
Inutili per lei i successivi soccorsi allertati dallo stesso macchinista che si è accorto dell’impatto e ha fermato il convoglio: non c’è stato nulla da fare per Marilena, il suo corpo è stato ritrovato in una cunetta, dove era stato sbalzato.
I vigili del fuoco di Oristano e gli operatori del 118 intervenuti sul posto hanno solo potuto constatare il decesso della vittima.
La disgrazia è avvenuta quando era ormai buio e, secondo alcuni familiari, Marilena avrebbe fatto una telefonata poco prima del dramma, dicendo di essersi persa. Forse a causa della confusione e dell’oscurità, il cane le è sfuggito, portandola nei pressi della ferrovia in un tragico tentativo di recuperarlo.
La comunità di Borore, dove la donna era conosciuta, è turbata. “È una tragedia che sconvolge la nostra piccola comunità, ci stringiamo attorno ai familiari, siamo vicini al loro dolore in questo momento difficile” ha dichiarato il sindaco, esprimendo profondo cordoglio per l’accaduto.
Gli agenti della polizia ferroviaria stanno ancora lavorando per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. Marilena potrebbe aver perso l’orientamento, camminando fino ad arrivare a ridosso dei binari, dove stava transitando il convoglio. Forse non si è accorta di nulla.
La cagnolina Lola era una parte importante della sua vita e l’ha persa nel tentativo di salvarla.
L’amore (poco importa che sia tra umani o tra specie differenti) non dovrebbe mai avere un finale così tragico.