227

Il ghosting è un termine moderno per descrivere un fenomeno antico: la scomparsa di una persona a cui si è molto legati.
La differenza tra ieri e oggi è che questo fenomeno si sta diffondendo sempre più tra giovani e meno giovani: le persone – anziché chiudere una relazione – svaniscono nel nulla, senza dare notizie di sé.
Nel romanzo “La turista italiana” l’autrice, Maria Tina Bruno, affronta con lealtà e acume questa e altre spinose e attuali questioni, come il revenge porn, il suicidio, la solitudine, il divario economico come ostacolo insuperabile tra esseri umani.
Eccone un breve assaggio:
“Marcello se n’era andato. In un giorno di marzo, senza dire neanche una parola.
Scomparso nel nulla. Come se non ci fosse mai stato.
Le sue intenzioni le aveva scritte su un foglietto bianco con una penna blu.
“Una penna blu,” pensa Claudia. Come si fa a prendere una penna in mano – quella che hai usato per la lista della spesa o per disegnare casette mentre chiacchieri al telefono – e scrivere di voler morire?
Come si fa a decidere di voler morire?
Morire.
E invece Marcello se n’era andato. Senza pensarci. Senza ripensarci.
Aveva lasciato le chiavi di casa sul tavolo della sala. E il cellulare, il passaporto, la patente e la carta d’identità. Nel portafoglio qualche decina di euro, i bancomat, le carte di credito.
Al centro del tavolo aveva appoggiato il suo libro preferito con dentro una foto di lui e Claudia abbracciati nel letto. E un foglietto. Poche righe, scritte in fretta.
Mentre leggeva, a Claudia sembrò di non sentire più le gambe, come se qualcuno le avesse tagliato il corpo in due buttandone via una parte.
Da quel giorno, le sembrava di vederlo dappertutto.
Marcello.
In ogni uomo di spalle, in ogni viso nascosto da un casco da motociclista, nell’andatura frettolosa di uno sconosciuto, nel timbro di una voce dietro di lei. Dovunque e sempre, Claudia riconosceva Marcello. E il suo cuore ogni volta sussultava, rallentava, poi cominciava a battere rapidissimo dentro di lei.”
Per conoscere meglio Claudia e il ghosting, potete acquistare “La turista italiana” sul sito di Pop Edizioni, in offerta a 9,80 euro. Disponibile anche in versione e-book a 4,50 euro.

Lascia un commento

Condividi:

Gli ultimi POST

Le rubriche

Mondo Pop
Donne
come noi
La bottega
delle parole
Parola
d'autore
A voce
alta

Resta aggiornato

Instagram feed