Scena 1: Il Risveglio
All’alba, in una piazzetta tranquilla, un cane si stiracchia pigramente davanti al bar. Il barista esce, gli lancia un’occhiata complice e riempie una ciotola d’acqua fresca. Nessun guinzaglio, nessuna costrizione: solo un silenzioso accordo tra specie.
Scena 2: La Passeggiata
Di sera, lungo il corso principale. Un cane accompagna un gruppo di anziani durante la loro passeggiata serale. Chi porta a spasso chi? Confini sfumati, in un’elegante danza di reciproca compagnia e cura.
Scena 3: L’Amicizia
Un gruppo di bambini gioca in piazza sotto il sole. Il cane li osserva con sguardo attento, corre a unirsi a loro e si lascia accarezzare. Lui è lì per tutti, amico di grandi e piccoli, parte della comunità, senza barriere e senza riserve.
Quelle che avete letto non sono scene tratte da una commedia surreale, ma momenti di vita quotidiana in tanti paesi e città del Sud Italia che hanno adottato la pratica del “cane di quartiere”.
Una tradizione, oggi regolamentata da leggi regionali, che promuove un percorso sanitario e veterinario per garantire l’equilibrio e la salute del cane, che diventa così un libero abitante della comunità.
“E il cane incontrò il quartiere: dal Sud una nuova idea di convivenza” è il primo libro interamente dedicato a questa pratica.
Spiega gli aspetti burocratici del cane di quartiere, racconta l’importanza di una corretta comunicazione con la cittadinanza, il valore delle reti di supporto che nascono spontaneamente attorno al cane stesso, e le tante ricadute positive per la comunità.
È un libro che scommette sui cani e sul nostro desiderio di recuperare quell’antico patto di convivenza che abbiamo da tempo tradito con la sua riduzione a cane-merce, cane che si vende, si compra e si rottama nei canili quando non soddisfa più.
Potete acquistare “E il cane incontrò il quartiere” sul sito di Pop Edizioni, in offerta a 10 euro! Disponibile anche in versione e-book a 4,50 euro. E se siete cinofili di razza non perdete il libro gemello “È tempo di mordere – Storie minime di Cinofilia Nera”, in cui i cani finalmente si ribellano ai soprusi umani.
(Troglodita Tribe)