259

“Le donne amano volentieri ma – seppure convinte del contrario – difficilmente si lasciano amare. Piuttosto, preferiscono soffrire con straordinario fervore per un tempo lunghissimo e molto doloroso.”
Se è vero che il simile cura il simile, si spiega il grande conforto che dà leggere, che è “assimilare”, rendere simile a sé una storia e trovarsi all’incrocio fra quella di chi scrive e la nostra.
Con “La turista italiana”, di Maria Tina Bruno, succede molto, molto di più: possiamo condividere con la protagonista del romanzo quei momenti di difficoltà, tanto somiglianti a giri vorticosi di pensieri, che non si placano nemmeno per un istante, ma che ad affrontarli smettono di farci paura, e diventano un grande passo avanti.
“Non è che ad amare un cialtrone si soffre di meno. Anzi”, ripete sconfortata Claudia, la protagonista di questa storia talmente incredibile da risultare vera, perché solo la realtà può spingersi oltre ogni immaginazione.
Mentre si addentra nei suoi tic mentali, nella voglia di vivere pienamente senza essere limitata dai mille dubbi con cui ogni giorno reprimiamo la parte più intensa di noi, Claudia non separa mai il cosa e il come, e ci mette di fronte alla sua disarmante umanità, femminile e ironica, quella stessa granitica fragilità che da sempre permette alle donne di affrontare le massime questioni dell’universo pur dovendo occuparsi nel frattempo di ogni genere di perdita di tempo.
Ghosting e revenge porn, baci, risate, lacrime, momenti intimi e sesso disinibito, orizzonti diversi e un umorismo naturale che ci conduce per mano, nel girovagare di tanti personaggi, tutti alla ricerca di una verità che valga almeno per se stessi.
Sociodramma in forma di commedia, “La turista italiana” è un viaggio lieve ma non superficiale fra sé e gli altri, un antidoto alla solitudine, che guarisce con le parole perché:
“Anche i tempi verbali nella vita sono importanti, prevengono l’incertezza delle situazioni. Infatti c’è una bella differenza tra dire io ti amo e io ti amerò”.
Per emozionarvi a gambe accavallate, potete acquistare “La turista italiana” sul sito di Pop Edizioni, in offerta a 9,80 euro! Disponibile anche in versione e-book a 4,50 euro.

Lascia un commento

Condividi:

Gli ultimi POST

Le rubriche

Mondo Pop
Donne
come noi
La bottega
delle parole
Parola
d'autore
A voce
alta

Resta aggiornato

Instagram feed