268

Ci sono storie che restano sotto il tappeto, schiacciate dal peso – letterale – delle COSE che invadono ogni angolo delle nostre case. COSE utili, inutili, preziose, belle, insignificanti, rare, antiche o dozzinali. COSE che si moltiplicano, si espandono, si impossessano degli spazi fino a soffocarli.
COSE, COSE, COSE!
Accumulate, stipate, dimenticate.
Ed ecco la verità: viviamo in un mondo in cui sono le COSE a comandare.
Siete pronti a scoprire quel che si nasconde dietro il fascino sinistro e irresistibile di chi accumula tutte queste COSE?
È appena nato un campionario mai visto prima, con quarantasette storie di chi accumula COSE che sembrano uscite da un mondo parallelo, ma che parlano profondamente di tutti noi. Perché, che ci piaccia o no, accumulare non è solo un problema psicologico: è qualcosa che, con mille sfumature differenti, ci riguarda tutti.
“Campionario pazzo di chi accumula cose” è una COSA che vi trascinerà nel mondo di chi non sa resistere alle COSE.
Qui troverete storie su accumulatori seriali, compulsivi, estremi. Persone che dalle COSE ricavano momenti di intensa poesia e una buona dose di caos. Perché non si limitano a possedere, ma costruiscono identità, ricordi e legami attraverso le COSE che accumulano.
“Campionario pazzo di chi accumula cose” è un libro divertente e ironico, ma è anche in grado di sorprendere e far riflettere perché, senza tanti complimenti, ci mette di fronte al sottile confine che divide il piacere di un ricordo dall’ossessione, l’attaccamento al mondo materiale dalla libertà.
E forse alla fine di questo viaggio ci troveremo a guardare con occhi nuovi non solo i nostri cassetti stracolmi, ma anche il nostro modo di stare al mondo.
E se scoprirete di essere anche voi un po’ accumulatori, niente panico: ridere di noi stessi è sempre il primo passo verso la libertà.
Potete acquistare “Campionario pazzo di chi accumula cose” sul sito di Pop Edizioni, in offerta a 10 euro! Disponibile anche in versione e-book a 4,50 euro.
(Troglodita Tribe)

Lascia un commento

Condividi:

Gli ultimi POST

Le rubriche

Mondo Pop
Donne
come noi
La bottega
delle parole
Parola
d'autore
A voce
alta

Resta aggiornato

Instagram feed