270

Siete pronti a tuffarvi in un mare di storie eccentriche, al limite dell’eccesso, tanto sature di cose che vi faranno strabuzzare gli occhi?
Benvenuti in “Campionario pazzo di chi accumula cose” di Troglodita Tribe – una realtà combattiva e libertaria che torna alla carica con un’opera fuori dagli schemi.
In questo libro conoscerete accumulatori seriali sorprendenti ed esilaranti. Persone all’apparenza comuni, come i vicini di casa o un collega di lavoro, che solo tra le mura di casa rivelano la loro natura.
Infatti, i protagonisti di queste 46 brevi storie sono accumulatori di alberi di Natale, di santini, di barattoli di pomodoro e persino di sbadigli, di rifiuti e delusioni, e di scuse per non smettere di accumulare.
Anziani ossessionati dai giocattoli, adolescenti che collezionano parrucche, giovani coppie a caccia di piatti del buon ricordo e un cane che colleziona palline.
Preparatevi a conoscere personaggi capaci di qualunque espediente pur di mettere le mani sui loro inestimabili tesori, spesso di pochissimo valore ma per loro indispensabili.
Perché si sa: l’amore è negli occhi di chi guarda.
“Accumulò interi eserciti di soldatini, gigantesche fattorie, parcheggi sopraelevati pieni di macchinine. Riempì cassapanche di orsacchiotti, lupi e papere di peluche. Dispose sul pavimento robottini a carica che correvano per la stanza schivando dinosauri e abbattendo mostri di ogni genere.
Si procurò un arsenale di pistole, fucili, pugnali, fionde e cerbottane. Agganciò al soffitto un’altalena a corda che lo faceva volare, e più accumulava giocattoli più gli sembrava di ringiovanire.”
Con questo libro, Troglodita Tribe denuncia il consumismo sfrenato della nostra epoca pur ammettendo che c’è del poetico nella natura accumulatrice di noi esseri umani, condannati a trovare conforto negli oggetti da cui siamo ossessionati.
Se siete accumulatori seriali o siete vittime di accumulatori che vi intasano gli armadi e i ripostigli, potete acquistare “Campionario pazzo di chi accumula cose” sul sito di Pop Edizioni, in offerta a 10 euro! Disponibile anche in versione e-book a 4,50 euro.

Lascia un commento

Condividi:

Gli ultimi POST

Le rubriche

Mondo Pop
Donne
come noi
La bottega
delle parole
Parola
d'autore
A voce
alta

Resta aggiornato

Instagram feed