Pop Edizioni
  • Home
  • Libri
  • Shop
    • Libri
    • e-book
    • T-shirt
    • Shopper
    • Da non perdere!
  • Pop Edizioni
    • Il progetto
    • Chi siamo
    • Perché Pop
    • Diario
      • Diario di Bordo: gli Esordi
      • Diario di una Voce Narrante
    • Contatti
  • Blog
    • Mondo Pop
    • Donne come noi
    • La bottega delle parole
    • Parola d’Autore
    • A voce alta
  • Librerie amiche
  • Dicono di Noi
Menu
  • Home
  • Libri
  • Shop
    • Libri
    • e-book
    • T-shirt
    • Shopper
    • Da non perdere!
  • Pop Edizioni
    • Il progetto
    • Chi siamo
    • Perché Pop
    • Diario
      • Diario di Bordo: gli Esordi
      • Diario di una Voce Narrante
    • Contatti
  • Blog
    • Mondo Pop
    • Donne come noi
    • La bottega delle parole
    • Parola d’Autore
    • A voce alta
  • Librerie amiche
  • Dicono di Noi
  • Home
  • Libri
  • Shop
    • Libri
    • e-book
    • T-shirt
    • Shopper
    • Da non perdere!
  • Pop Edizioni
    • Il progetto
    • Chi siamo
    • Perché Pop
    • Diario
      • Diario di Bordo: gli Esordi
      • Diario di una Voce Narrante
    • Contatti
  • Blog
    • Mondo Pop
    • Donne come noi
    • La bottega delle parole
    • Parola d’Autore
    • A voce alta
  • Librerie amiche
  • Dicono di Noi
Menu
  • Home
  • Libri
  • Shop
    • Libri
    • e-book
    • T-shirt
    • Shopper
    • Da non perdere!
  • Pop Edizioni
    • Il progetto
    • Chi siamo
    • Perché Pop
    • Diario
      • Diario di Bordo: gli Esordi
      • Diario di una Voce Narrante
    • Contatti
  • Blog
    • Mondo Pop
    • Donne come noi
    • La bottega delle parole
    • Parola d’Autore
    • A voce alta
  • Librerie amiche
  • Dicono di Noi
0,00 € 0 Carrello
Racconti di vita e di odioRacconti di vita e di odio
In offerta!

Disponibile

La mia patria sono io

COD: N/A

E-BOOK: 4,50 €
 
LIBRO: 9,00 €

di J.H. Yasmin

La prima raccolta di racconti di J.H. Yasmin

e-book
Svuota
    - +
    Categorie: Libri, e-book
    • Descrizione
    • Informazioni aggiuntive

    Descrizione

    “Talmente forte fu il dolore che provò, che sembrava si fosse gelato nel suo cuore.”

    Nell’Egitto dei nostri giorni nove donne raccontano la loro storia, per abbattere il muro del silenzio. 
    Nove donne ostinate, rassegnate, perdutamente innamorate della vita e disamorate, incerte, incomprese, agguerrite. 
    Storie vere, anni realmente vissuti, donne protette da nomi di fantasia, che escono per un momento dal cono d’ombra che la società riserva loro e dentro il quale – pagina dopo pagina – coltivano sogni, combattono piccole grandi battaglie, amano, cercano una via di fuga scontrandosi con regole che non hanno scritto e non possono cambiare.

    L’invito dell’Autrice, che sceglie una scrittura quanto più possibile neutra per lasciar parlare le donne che ha incontrato, è tuttavia chiaro: ascoltare senza giudicare. Assistere senza ritrarsi. Guardare senza distogliere lo sguardo.

    “Raccontare alcune delle storie che mi sono state offerte è una scelta importante che rende omaggio alle donne egiziane che, per un attimo, mi hanno reso parte della loro esistenza.

    Gli anni in cui le ho incontrate hanno lasciato un’impronta dentro di me che ha il profumo di guava fresca, offerta tra un sorriso e un rammarico, e di karkadè bevuto per mitigare la malinconia.

    Io le ho ascoltate nuda, nessun giudizio sulla mia pelle, accogliente come un prato in cui sdraiarsi e riposare dopo un lungo viaggio.

    E le ho amate. Mi sono emozionata con loro, mi sono sentita triste e vulnerabile.

    Si può entrare nella vita delle donne d’Egitto, entrare nudi come me, e poi lasciarle andare senza il soffio del giudizio.

    Nei loro racconti, fragili e persistenti, c’era la volontà di celebrare la vita affinché non si perdesse nel ricordo.

    Onorata di averle conosciute, ed emozionata di presentarvele.”

    J.H. Yasmin

    L’autrice

    Italiana di origini egiziane, J.H. Yasmin è nata a Roma nel 1979 e vive al Cairo da vent’anni. Sposata e madre di due bambini, è insegnante di italiano e collabora con varie testate online per cui scrive articoli sulla cultura e sulla storia egiziana.

    La mia patria sono io è la sua prima raccolta di racconti.

    Le protagoniste

    “Affinché Miriam non impazzisse dal dolore, la convinsero che solo restando chiusa in casa avrebbe avuto modo di riflettere accuratamente sul suo futuro.”

    ***

    “Dio non le aveva concesso una vita degna.

    Ogni mattina, però, le concedeva una vita che lei non voleva più.

    Le concedeva il cielo da guardare dietro una finestra, le concedeva sua madre che l’abbracciava forte e sospirava.”

    ***

    “Fawzeya si sposò a sedici anni.

    Dalla gioia di venir chiesta in sposa da un uomo di carnagione più chiara di lei, si arrampicò su di una palma ai cui rami legò una bandiera bianca.”

    ***

    “Noura ha smesso di esistere da quando, anni prima, è diventata prigioniera nella sua casa. È una donna divorziata che, come vuole la tradizione, è tornata a vivere dalla sua famiglia.” 

    ***

    “A venticinque anni Marwa sposò il figlio di un caro amico di suo padre. Il matrimonio fu organizzato dalle rispettive famiglie e le fu concesso un anno di tempo per conoscere e imparare ad amare il suo futuro marito.”

    ***

    “Aveva fatto di tutto per non salire su quell’aereo.

    Giorni interi a piangere, a escogitare fughe con le amiche, a litigare con suo padre, a implorare sua madre. Ma loro erano stati irremovibili.

    Portare le figlie al Cairo prima del compimento della maggiore età era l’unica maniera per impedire che la più grande restasse in Europa per libera scelta.”

    “Una storia ‘minore’ che è – per chi sa leggerla – non meno spettacolare e interessante della ‘maggiore, intrigante, sorprendente, condizionata spesso dal caso, un Dio astratto e capriccioso, per cui piccoli episodi imprevedibili, infausti o fortunati, possono decidere l’intero destino di una persona.”

    Vincenzo Sparagna

    COLLANA “VOCI NARRANTI”
    168 pagine

    ISBN 979-12-80297-01-3

    Libro: 9,00 €
    E-book: 4,50 €
    e-book
    Svuota
      - +

      Informazioni aggiuntive

      Peso0,25 kg
      Versione

      libro, e-book

      Prodotti correlati

      • In offerta! Poesia al vetriolo
        Scegli

        Ero feroce in sogno

        E-BOOK: 4,50 €
         
        LIBRO: 9,00 €
      • In offerta! Nulla di rivoluzionario - cover
        Scegli

        Nulla di rivoluzionario

        E-BOOK: 4,50 €
         
        LIBRO: 15,00 €
      • In offerta! Un romanzo sui labirinti del sesso
        Scegli

        La turista italiana

        E-BOOK: 4,50 €
         
        LIBRO: 9,80 €
      • In offerta! Il sangue non fa rumore - cover
        Scegli

        Il sangue non fa rumore

        E-BOOK: 4,50 €
         
        LIBRO: 12,00 €

      Ti potrebbe interessare…

      • In offerta!
        Scegli

        T-shirt Donna – A volte mi calmo

        12,90 € 9,90 €
      • In offerta!
        Scegli

        T-shirt Uomo – A volte mi calmo

        12,90 € 9,90 €
      • In offerta! Storie italiane di cronaca nera
        Scegli

        I confini del male

        E-BOOK: 4,50 €
         
        LIBRO: 8,00 €
      • In offerta!
        Scegli

        T-shirt Donna – Mi fai un selfie, per favore?

        12,90 € 9,90 €
      • In offerta! Shopper
        Aggiungi al carrello

        Shopper “Non sono così asociale, come dicevi tu…”

        6,90 € 4,90 €
      • In offerta! T-shirt donna amazon free - verde bottiglia
        Scegli

        T-shirt Donna – AMAZON FREE

        12,90 € 9,90 €
      • In offerta! Una graphic novel sugli orrori della Guerra
        Scegli

        Orrido famigliare

        E-BOOK: 4,50 €
         
        LIBRO: 8,50 €
      • In offerta! Ritratti di amore e disamore: come sopravvivere a un abbandono
        Scegli

        A volte mi calmo

        E-BOOK: 4,50 €
         
        LIBRO: 16,00 €
      Pop Edizioni
      Promo Speciale
      Spedizione Gratuita
      Shopper IN OMAGGIO

      » SCOPRI DI PIÙ

      • Privacy
      • Cookie
      • Condizioni di Uso
      • Condizioni di Vendita
      • Diritto di Reso
      • Contatti
      • Privacy
      • Cookie
      • Condizioni di Uso
      • Condizioni di Vendita
      • Diritto di Reso
      • Contatti
      Facebook-f Instagram

      © 2019-2023 Pop Edizioni Srl - Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via di Saliceto 22 - 40128 Bologna - P. IVA 03747071201

      web by ONiDEA adv
      Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Cliccando sul pulsante ACCETTO, dichiari di accettare l’utilizzo di cookie. AccettoPiù Info

      Privacy & Cookies Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA
      Pop Edizioni, nata nel 2019, conferma la sua vocazione a dare piena dignità ai bisogni di chi scrive e chi legge: infatti, agli autori riconosce il diritto al 20% del prezzo di copertina, e ai lettori riconosce il diritto a libri curati in ogni dettaglio a prezzi assolutamente popolari. Pop Edizioni distribuisce solo sul proprio sito e in librerie indipendenti. È ostinatamente Amazon Free.